RISORSE


PIANO GESTIONE RISORSE DI ISTITUTO


La scuola, come comunità educativa, predispone tutte le sue risorse, umane e materiali per il raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici prefissati nel PEI.

In tal senso per l'attuazione dei vari studi di settore si prevede la Costituzione di Commissioni distinte per argomento che opereranno nella scuola con carattere di continuità e le cui competenze sono riportate nel PEI.

Criteri di carattere generale Per quel che attiene la formazione delle classi, si sono stabiliti i seguenti criteri di eterogeneità:

  • a) scuola di provenienza;
  • b) bacino di utenza;
  • c) valutazione delle scuole medie di provenienza o delle classi precedenti per gli alunni interni.

    L'orario dei docenti, del personale ATA e di quello amministrativo é stato predisposto nell'osservanza delle disposizioni vigenti e risulta adeguatamente pubblicizzato mediante affissione agli Albi.

    L'assegnazione delle cattedre é stata effettuata tenendo in considerazione la continuità didattica, che, per alcuni insegnamenti, si interrompe al terzo anno.

    Il calendario delle attività annuali, stabilito dal Collegio dei docenti, sarà adeguatamente pubblicizzato.

    Gestione risorse umane

    Tutta l'attività relativa alla gestione unitaria dell'istituzione scolastica, nel perseguimento dell'obiettivo della qualità e dell'efficienza del servizio scolastico, é garantita dalla figura del Capo d'Istituto.

    € L'organico dei docenti é composto da n.60 insegnanti, come dettagliatamente esposto all'albo.

    I docenti si sono organizzati costituendo i sottoelencati comitati e commissioni:

    - Comitato di valutazione; - Commissione tecnico-scientifica; - Commissione attività integrative; - Commissione " corsi di sostegno e ricupero"; - Commissione integrazione scolastica, gruppo H; - Commissione Progetto giovani, educazione alla salute e prevenzione alle tossico dipendenze; - Commissione tecnica; - Commissione biblioteca e audiovisivi; - Commissione attività culturali; - Commissione pubbliche relazioni, pubblicità e orientamento; - Commissione elettorale; - Commissione programmazione; - Commissione regolamento interno; - Commissione orario; - Commissione educazione stradale; - Comitato redazione PEI e Carta dei servizi scolastici. € Il personale ATA é composto, da: n.1 Responsabile amministrativo; n.4 Assistenti amministrativi; n.1 Assistente tecnico n.11 Collaboratori scolastici € Le funzioni e gli orari di servizio, a garanzia degli utenti, rispondono a quelli previsti dalla normativa vigente e sono adeguatamente pubblicizzati mediante affissione negli appositi spazi agli albi. € I servizi di segreteria sono garantiti mediante la gestione dei seguenti uffici da parte dei rispettivi responsabili dei procedimenti (L. 241/90 art.4): 1) Segreteria didattica alunni - Assistente amm.vo Sig.ra Romoli Loredana; 2) Protocollo e Segreteria gestione del personale - Assistente amm.vo Sig.ra Salbego Anna Maria; 3) Segreteria amministrativo - contabile - Assistente amm.vo Sig.ra Rosati Anna Maria; 4) Ufficio Tecnico - Assistente amm.vo Sig. Fabiani Antonio - Assistente tecnico Sig.ra Testa Franco Angelo; Informatizzazione servizi Per quel che attiene i servizi amministrativi é già stato realizzato un programma di dotazione di computer agli uffici, resta da incrementare il pacchetto dei programmi applicativi e renderli utilizzabili al meglio da parte del personale addetto. Le singole sezioni sono dotate di attrezzature di informatica: i computer in uso sono del tipo Apple Macintosh, particolarmente adatti alle elaborazioni grafiche, fotografiche e pubblicitarie. Risorse Ambientali Gli ambienti a disposizione sono i seguenti: n. 1 sala docenti e biblioteca n. 16 aule n. 20 servizi igienici n. 24 laboratori n. 1 sala di proiezione



    PEI

    PEI PARTE 1

    PEI PARTE 2

    PEI PARTE 3

    PEI PARTE 4

    PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DI ISTITUTO

    PROGETTO DIDATTICO

    METODOLOGIA GLOBALE

    REGOLAMENTO DI ISTITUTO

    CONTRATTO FORMATIVO



    Per Informazioni rivolgersi a:

    ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"

    Via 3 ottobre, 18/a

    63100 Ascoli Piceno

    Tel. 0736-43902 fax 0736-43821


    E-Mail isda@rinascita.it