A. PROGETTO EDUCATIVO D'ISTITUTO
La programmazione educativa, elaborata dal collegio dei docenti, progetta i percorsi formativi correlati agli obiettivi e alle finalitą delineati nei programmi avendo riguardo agli aspetti socio-culturali ed affettivi utili alla formazione della persona e del cittadino. Sulla base dei criteri espressi dal consiglio d'istituto, elabora le attivitą riguardanti l'orientamento, la formazione integrata, attraverso anche attivitą pomeridiane (Progetto Giovani), i corsi di recupero, gli interventi di sostegno, l'attivitą dl accoglienza, i criteri di formazione delle classi, di assegnazione dei docenti alle classi, di formulazione dell'orario per docenti e ATA, criteri per la valutazione complessiva del Servizio Scolastico.
Informazioni all'utenza sul PEI:
Redazione entro la data di inizio delle lezioni
Pubblicazione mediante affissione all'albo.
Copia depositata presso la segreteria.
Duplicazione presso la segreteria al costo di £ 500 (ogni 2 facciate).
Piano Attuativo Del Pei
Il Piano attuativo del PEI corrisponde al piano organizzativo e al piano annuale delle attivitą (art. 39 comma 3 e 4 del CCNL) esso è predisposto dal Capo di Istituto e sottoposto al Collegio dei docenti per la relativa delibera; contiene la pianificazione annuale dell'insieme delle attività formative, didattiche e pedagogiche e la modalità della loro attuazione, sulla base degli indirizzi e delle scelte di carattere organizzativo e finanziario deliberate dal Consiglio di Istituto.
A.1 La Programmazione Educativa.
La programmazione educativa è elaborata dal Collegio dei docenti e progetta i percorsi formativi correlati agli obbiettivi e alle finalità delineate nei programmi con particolare riguardo agli aspetti didattici. Al fine di armonizzare l'attivitą dei Conigli di Classe, individua gli strumenti per la rilevazione della situazione iniziale e finale, per la verifica e la valutazione dei percorsi didattici. Sulla base dei criteri espressi dl Consiglio d'Istituto, elabora le attività riguardanti l'orientamento , la formazione integrata, i corsi di recupero, gli interventi di sostegno.
Informazioni all'utenza sulla Programmazione Educativa:
Redazione entro la data di inizio delle lezioni.
Pubblicazione mediante affissione all'albo.
Copia depositata presso la segreteria.
Duplicazione presso la segreteria al costo di £ 500 (ogni 2 facciate).
A.2 La Programmazione Didattica. La programmazione didattica è elaborata dal Consiglio di Classe.
Il Consiglio di Classe:
- delinea il percorso formativo della classe e del singolo alunno, adeguando ad essi gli interventi operativi;
-utilizza il contributo delle varie aree disciplinari per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità educative indicati dal consiglio di classe e dal collegio dei docenti;
- sottopone sistematicamente l'attività didattica a momenti di verifica e di valutazione dei risultati, al fine di adeguare la stessa alle esigenze formative che emergono " in itinere";
- si attiva per la elaborazione del contratto formativo e per la sua relativa approvazione.
Informazioni all'utenza sulla Programmazione DIDATTICA:
Redazione entro la data di inizio delle lezioni.
Pubblicazione mediante affissione all'albo.
Copia depositata presso la segreteria.
Duplicazione presso la segreteria al costo di £ 500 (ogni 2 facciate).
A.3 Regolamento d'Istituto
Il Regolamento d'Istituto integra il PEI e contiene le disposizioni generali per il normale funzionamento dell'Istituto, relative agli alunni e, per le loro competenze ai docenti.
A.4 Contratto Formativo
Il contratto formativo é la dichiarazione, esplicita, dell'operato della scuola. Esso si stabilisce, in particolare, tra il docente e l'allievo ma coinvolge l'intero consiglio di classe e la classe, gli organi dell'istituto, i genitori, gli enti esterni preposti cd interessati al servizio scolastico. sulla base del contratto formativo, elaborato nell'ambito ed in coerenza degli obiettivi formativi definiti negli OO.CC. competenti.
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DI ISTITUTO
ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"
Via 3 ottobre, 18/a
63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736-43902 fax 0736-43821