"O. LICINI" ASCOLI PICENO
L'Istituto Statale d'Arte di Ascoli Piceno, sorto nell'anno scolastico 1959/60 opera nel campo della comunicazione visiva (fotografia,grafica e pubblicità), in sintonia con la tradizione locale che ne definisce l'identità. Le discipline artistiche presenti nel curricolo lungi dall'essere autonome, sono inserite in un piano di studi globale, č finalizzato alla ideazione, creazione e produzione artistica, sia essa autonoma, che applicata all'industria.
Il corso di studi, cui si accede dopo il conseguimento del diploma di Licenza Media, si articola in due fasi.
Una prima fase, triennale, al termine della quale si consegue il Diploma di Maestro d'Arte il quale consente sia l'inserimento professionale nel settore prescelto, che il proseguimento degli studi nelle Accademie di Belle Arti e nel Magistero d'Arte. Una seconda fase, biennale, chiamata anche Biennio Sperimentale, cui si accede con il Diploma di Maestro d'Arte, al termine della quale si consegue il Diploma di Maturitą di Arte Applicata, che dà accesso a tutte le facoltà universitarie, agli Istituti Superiori di Design, ai Corsi Superiori di Arte e Tecnica del Restauro, di Arti Grafiche e Industrie Artistiche, nonchè al Pubblico Impiego.
Dal 1972 I'Istituto è intitolato a Osvaldo Licini, I'artista piceno, nato a Monte Vidon Corrado nel 1894 ed ivi morto nel 1958, alcuni mesi dopo aver ottenuto il Gran Premio Internazionale per la Pittura alla Biennale Internazionale d'Arte di Venezia
Il Preside
Prof. Emidio Angelini
Le sezioni:
Per Informazioni rivolgersi a:
ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"
Via 3 ottobre, 18/a
63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736-43902 fax 0736-43821