SEZIONE ARTE PUBBLIC1TARIA


Progettista Grafico Pubblicitario


LABORATORI

Arte Tipografia e Grafica Pubblicitaria

- Arte per la Serigrafia e Fotoincisione

- Arte per la Grafica Pubblicitaria


La sezione di Arte Pubblicitaria rispecchia la necessità di concepire e, quindi, analizzare il fenomeno pubblicitario in senso sia di comprensione, che di produzione dell'immagine comunicativa.

La preparazione acquisita è organizzata con esercitazioni atte a far conoscere le componenti di lettura dell'immagine e a produrre, con padronanza degli strumenti e dei mezzi tecnico-professionali, qualsiasi stampato pubblicitario. Gli strumenti vanno dalle tecniche vere e proprie dell' arte, della grafica e della fotografia, alla stampa sia serigrafica, sia tipografica, che offset, all'addestramento alla visione e alla conoscenza dei vari linguaggi e codici.

Questa metodologia didattica ed operativa concorre a formare il grafico pubblicitario capace di operare scelte responsabili sia sul piano tecnico-operativo che critico-estetico.

Il programma di insegnamento di questa sezione si articola su due aree didattiche: disegno professionale e laboratorio (triennio), progettazione e esercitazioni (biennio).

Disegno Professionale - Laboratorio (triennio)

Sviluppo delle facoltà del pensiero visivo e della manualità produttiva. Traduzione tecnica delle idee Ricerca e sperimentazione degli strumenti e dei materiali.

Conoscenza di una manualità professionale.

Documentazione relativa al rapporto tra realtà e progetto grafico.

Lezioni pratiche e teoriche sul carattere tipografico, sul processo fotografico riproduttivo, sulla stampa serigrafica e offset.

Campi di intervento del progetto grafico a carattere pre-professionalizzante.

- Progettazione - Esercitazioni (biennio)

Sintesi di tutte le nozioni ed esperienze sviluppate negli anni precedenti.

Selezione ed utilizzazione nel modo pił consono dei materiali e degli strumenti specifici individualizzati.

Risoluzione di artefatti comunicativi attraverso metodologie di laboratorio Marchio, logo, imballaggio, segnaletica, manifesto, story board.


Per Informazioni rivolgersi a:

ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"

Via 3 ottobre, 18/a

63100 Ascoli Piceno

Tel. 0736-43902 fax 0736-43821


E-Mail isda@rinascita.it