OSVALDO LICINI

L'avere intestato l'Istituto ad uno degli artisti più rappresentativi dell'arte italiana del Novecento non è senza significato: vuole innanzi tutto sottolineare la presenza del Piceno nella cultura italiana, anche nell' epoca contemporanea che, erroneamente viene ritenuta monopolio esclusivo di ambienti esterni.

Osvaldo Licini, la cui presenza storica nella cultura italiana è stata determinante, è un artista di primo piano nella pittura del '900: amico di Modigliani e di Picasso nella Parigi del primo ventennio, è stato uno dei rinnovatori principali dell'arte italiana nel periodo intermedio tra le due guerre mondiali e ha notevolmente contribuito a porre l'arte italiana nell' ambito dell'avanguardia europea, proprio quando l'Italia rischiava una irreversibile chiusura a causa dell' autarchia culturale promossa dal Fascismo.

Anticipatore delle avanguardie del secondo dopoguerra, Licini è ben degno di dare il nome ad una scuola artistica che vuole procedere al passo con i tempi, avvalendosi di tutte le esperienze culturali del passato.


Per Informazioni rivolgersi a:

ISTITUTO STATALE D'ARTE "O.LICINI"

Via 3 ottobre, 18/a

63100 Ascoli Piceno

Tel. 0736-43902 fax 0736-43821


E-Mail isda@rinascita.it