La Pubblica Assistenza "CROCE BIANCA VAL
VIBRATA", fu costituita nel 1993, per opera di un gruppo di amici che volevano,
spinti da un cuore solidale, creare un qualcosa di utile per la nostra comunità e non
solo. Inizialmente,
le difficoltà non sono state poche: riammodernare lattuale Sede Operativa, sita in
Via Puccini N°42, frazione Villa Marchesa SantEgidio Alla Vibrata, Teramo; creare e
selezionare un gruppo di Volontari attraverso lorganizzazione di un Corso in cui,
medici di Pronto Soccorso, rianimatori e medici generici, impartivano lezioni di Primo
Soccorso; reperire fondi necessari per lacquisto della prima autoambulanza.
Superate queste prime difficoltà,
lAssociazione nei primi mesi del 1995, grazie anche alla convenzione stipulata
allepoca con la U.S.L. di SantOmero (TE), iniziava la sua attività principale
di soccorso in situazioni di emergenza e di trasporti sanitari assistiti, nonché
lassistenza a gare sportive ed a manifestazioni pubbliche.
Durante questo primo anno di
operatività, la Croce Bianca Val Vibrata, vista la quantità di richieste per i servizi
di assistenza, ha dovuto acquistare un secondo mezzo di soccorso per non limitare la
possibilità di effettuare il servizio di emergenza.
Lanno 1996, inizia
allinsegna della collaborazione con lAmministrazione Comunale di
SantEgidio Alla Vibrata, stipulando una convenzione attraverso la quale i cittadini
del Comune che non raggiungevano un certo reddito, potevano usufruire dei servizi della
Croce Bianca Val Vibrata a condizioni vantaggiose.
Durante il periodo Pasquale, è
iniziata la collaborazione con lANLAIDS per la manifestazione "BONSAI AID
AIDS", per la raccolta di fondi a favore della ricerca per la lotta allAIDS.
In questo periodo, la Croce Bianca
riceve una donazione consistente in una Fiat Panda 45, che lAssociazione utilizza
per effettuare i servizi sociali.
Nel novembre 1996, è iniziata la
collaborazione con il Servizio di gestione delle Emergenze Sanitarie sul territorio
"118 Abruzzo Soccorso".
Siamo arrivati al 1997, anno in cui
gli orizzonti della Croce Bianca Val Vibrata si allargano grazie anche allarrivo di
militi in servizio civile, i quali, adeguatamente preparati, aumentano le ore di
disponibilità dellAssociazione stessa.
Oltre a continuare la raccolta di
fondi con lANLAIDS, è iniziata la collaborazione con lAVIS, organizzando
giornate per la raccolta di sangue attraverso lautoemoteca presso la nostra Sede
Operativa.
Il 1998, segue le tracce
dellanno precedente, includendo anche lassistenza sanitaria agli anziani in
luoghi di cura e stazioni termali.
La Croce Bianca Val Vibrata,
ricorda che ogni anno organizza Corsi di Primo Soccorso aperti a tutti coloro che vogliono
avere una istruzione sanitaria di base.
Dal 1993, anno della fondazione,
questa Associazione ha fatto molti passi in avanti con tanti sacrifici, ma lo spirito è
ancora alto e ci porta a continuare lopera intrapresa sempre con più passione e
voglia di migliorare, sperando sempre in un aiuto da parte dei Cittadini, delle
istituzioni e di chiunque abbia una coscienza solidale. |