Gruppo di prevenzione del disagio giovanile
- Costituzione
di una rete sociale-territoriale attivata nei quartieri della città,
in collaborazione con le istituzioni decentrate, servizi pubblici, scuole,
associazioni giovanili, parrocchie, gruppi informali.
- Elaborazione e realizzazione di progetti territoriali di animazione,
educazione a favore di adolescenti e giovani.
- Creazione di servizi di comunità: consultorio, centri di
integrazione e sportelli di informazione.
Immagini del Centro ricreativo estivo ETA BETA